Costituita nel 2018, la Pro Loco Isola di Ventotene (associata Unpli) è un’associazione ‘no profit’ ma con rilevanza pubblica e finalità di promozione ed utilità sociale e turistica, iscritta nell’apposito Albo Regionale delle Associazioni Pro Loco. La Pro Loco, nella sua attività si è avvalsa in maniera continuativa del patrocinio e sostegno del Comune di Ventotene. Dalla sua costituzione è stata subito attiva, organizzando e partecipando a numerosi progetti in campo sociale e turistico rivolti alla comunità isolana e ai tanti turisti che d’estate affollano l’isola, in linea con gli scopi del proprio statuto
Presidente dell’Associazione dal 2021 è Rosa Maria
Curcio, che è coadiuvata dal Consiglio Direttivo, e da un team di volontari che
partecipano con continuità alla vita associativa.
Missione
La Pro Loco di Ventotene si dedica alla
valorizzazione del patrimonio ambientale, naturalistico e turistico dell’isola.
Obiettivi
Valorizzare il patrimonio dell’isola: Promozione di eventi e percorsi a tema culturale, ambientale e naturalistico, organizzati in proprio o da altre strutture operanti sull’isola; promozione delle eccellenze agroalimentari e delle produzioni artistiche e artigianali locali.
Promuovere il turismo sostenibile: Attività di sensibilizzazione e promozione turistica che incoraggino l’adozione di pratiche rispettose dell'ambiente, promuovano la tutela di tradizioni e usanze locali e valorizzino la comunità dei residenti, cuore dell’isola e custodi di una forte identità culturale. La ProLoco persegue inoltre, strategie di “lotta alla stagionalità” con la promozione di eventi ricreativi proposti durante l’anno, e non solo in periodi di massima affluenza, in modo da ridistribuire l’impatto complessivo sulla comunità ospitante e sulle risorse ambientali.