Attività

Numerose sono le attività che sono state curate negli anni dall’associazione:


Servizi Turistici

Gestione dell’Info Point “Isole di Ventotene e Santo Stefano” e quella del Centro Visite dell’Area Marina Protetta R.N.S., avvalendosi anche di studenti dell’alternanza scuola lavoro e del Servizio Civile Universale.

Deposito bagagli e i servizi igienici del porto di Ventotene.

 

Organizzazione di eventi 

La Pro Loco di Ventotene sin dall’inizio della sua attività si è attivamente impegnata nel recupero e promozione delle tradizioni e costumi isolani in vari settori. Varie sono state le Sagre tradizionali organizzate, in particolare, oltre a recuperare la storica Sagra della Lenticchia, dedicata ad una delle maggiori risorse agricole dell’Isola già ben conosciuta, ha lanciato con successo la Sagra della Murena e del Pesce Povero, unica nel suo genere, dedicata ad un’altra risorsa tipica e tradizionale del pescato tipico dei mari dell’Isola.

Ha organizzato altre manifestazioni di carattere culinario, come la Sagra del Dolce, Cene di beneficenza e Mense collegate a numerose manifestazioni, tra cui la “Mensa E (Europa)”, svolta nell’ambito del “Seminario Federalista Europeo” che annualmente si svolge nel mese di settembre nell’Isola, la Cena di Beneficenza in occasione della “Carovana della Prevenzione 2019”, Cena in occasione della manifestazione “Big Fish Tournment”, Cocktail di Benvenuto presso l’Info Point in occasione della manifestazione annuale dell’affondamento del Piroscafo Santa Lucia.

La Pro Loco ha anche organizzato alcune manifestazioni culturali, come concerti, laboratori tetrali, presentazioni di libri, mostre personali delle artiste Cristina Marotta, dedicata all’arte del riciclo, e Cinzia Bevilacqua, dal titolo “Sete d’arte”, ospitata nei locali dell’Info Point, nonché la Mostra 2020 dedicata ad artisti isolani in varie forme espressive.

 

Feste Patronali e Religiose

Ha partecipato all’organizzazione delle tradizionale “Infiorata del Corpus Domini” sin dal 2019, nonché alle manifestazioni legate alla Festa Patronale di Santa Candida.

Ha inoltre partecipato alle attività ricreative dedicate ai bambini in occasione della festività della “Befana”, proponendo gli usi di un tempo con animazioni, cinema e tombola popolare, e in occasione del “Carnevale” ha organizzato incontri mascherati e sfilate con gruppi in maschera, con distribuzione di dolci della tradizione carnevalesca.

 

Attività in campo sociale

Durante l’emergenza Pandemica 2020 del Covid-19, l’Associazione ha prestato la propria opera contribuendo a fare osservare le norme di prevenzione sanitaria previste dai vari Dpcm, formando un gruppo di operatori impegnati nel periodo estivo per il controllo e l’osservanza delle norme sul territorio.

La Pro Loco ha inoltre donato nel 2019 un ecocardiografo alla Casa Alloggio per Anziani e organizzato il Corso di Primo Soccorso (2020), in collaborazione con il 113 di Roma. In occasione della Cena di Beneficenza della Carovana della Prevenzione 2019, ha, inoltre, effettuato la donazione degli incassi per la raccolta fondi per la lotta ai tumori del seno.

Nell’ambito della programmazione 2021 ha promosso l’installazione di una “Panchina Rossa”, simbolo riconosciuto contro i “femminicidi” e la violenza di genere.


Iniziative naturalistiche, ecologiche e ambientali

Tra le varie iniziative realizzate sul territorio in favore dell’ambiente, nel periodo primaverile i soci hanno predisposto un piano di Raccolta plastica sulle spiagge.

Nel periodo estivo hanno avuto grande risonanza di pubblico i Percorsi emozionali: segui la S: Saperi, Sapori, Sentire, - Free Walking Tour Ventotene”.

 

Scuola lavoro

Ha aderito per due estati all’alternanza scuola lavoro.